MUSEO DELLE COSTELLAZIONI
CENTRO STUDI E RICERCHE SERAFINO ZANI
LUMEZZANE
MUSEO DELLE COSTELLAZIONI
MAGGIO 2025 – XXXII Anno di attività
Serate astronomiche all’Osservatorio Serafino Zani (Colle San Bernardo, Lumezzane Pieve). Conversazioni divulgative e osservazioni al telescopio. L’Osservatorio è aperto il sabato sera, ore 21, da maggio a settembre, escluso l’ultimo sabato del mese.
Il progetto “Museo delle Costellazioni” promuove in varie sedi di Lumezzane, come l’Osservatorio Serafino Zani e il Planetario (via Mazzini 92, Lumezzane), la realizzazione di iniziative divulgative per tutti.
Durante l’estate avrà luogo uno stage astronomico di tre notti
(info: astrofilibresciani.it): osservazioni dal venerdì sera alla domenica; le lezioni teoriche sono previste il sabato e la domenica pomeriggio.
OSSERVATORIO SERAFINO ZANI (colle San Bernardo) – Ingresso gratuito
Sabato 3 maggio 2025, ore 21, BENVENUTI ALL’OSSERVATORIO (Gianpaolo Pizzetti)
Sabato 10 maggio 2025, ore 21, IL CIELO DI MAGGIO (Ivan Prandelli)
Sabato 17 maggio 2025, ore 21, OSSERVAZIONI AL TELESCOPIO (Ivan Prandelli)
Sabato 24 maggio 2025, ore 21, OSSERVAZIONI AL TELESCOPIO (Alessandro Coffano)
PLANETARIO DI LUMEZZANE (via Mazzini 92)
Ingresso gratuito. Info: scienzapertuttinews@gmail.com
Mercoledì 7 maggio 2025, ore 21, Giornata Internazionale dei Planetari, BENVENUTI SOTTO IL CIELO STELLATO…ASCOLTANDO IL CANTO DEGLI UCCELLI NOTTURNI. Relatore: Ivan Prandelli.
Domenica 11 maggio 2025, ore 16.30, FESTA DELLA MAMMA…SOTTO LE STELLE!Proiezione del cielo stellato. Relatore Mario Benigna.
Giovedì 15 maggio 2025, ore 21, COME RICONOSCERE LE COSTELLAZIONI: IL CIELO PRIMAVERILE ED ESTIVO. Durante la lezione si potranno ascoltare i canti degli uccelli notturni, commentati a cura di Ivan Prandelli.