Museo delle Costellazioni – Luglio 2025
CENTRO STUDI E RICERCHE SERAFINO ZANI, LUMEZZANE (BS)
MUSEO DELLE COSTELLAZIONI • LUGLIO 2025 – XXXII Anno di attività
Serate astronomiche all’Osservatorio Serafino Zani (Colle San Bernardo, Lumezzane Pieve). Conversazioni divulgative e osservazioni al telescopio.L’Osservatorio è aperto il sabato sera, ore 21, fino a settembre, escluso l’ultimo sabato del mese.
Il progetto “Museo delle Costellazioni” promuove in varie sedi di Lumezzane, come l’Osservatorio Serafino Zani e il Planetario (via Mazzini 92, Lumezzane), la realizzazione di iniziative divulgative per tutti.
OSSERVATORIO SERAFINO ZANI (colle San Bernardo)
Ore 21, Ingresso gratuito
Sabato 5 luglio, La Luna (serata a cura di Gianpaolo Pizzetti)
Sabato 12 luglio, Gli ammassi globulari (Alessandro Coffano). La stessa sera, nel Parco del San Bernardo, si esibirà il Corpo Musicale Sant’Apollonio di Lumezzane, diretto da Sem Fiora. Al termine il pubblico potrà visitare l’Osservatorio Serafino Zani.
Sabato 19 luglio, Francesco Filippini racconta: “Vicino all’orizzonte”. Buchi neri e gravità. I misteri del cosmo. Al termine seguiranno le osservazioni al telescopio a cura di Ivan Prandelli.
L’edizione di quest’anno del Perseidi Festival “LUMINA”, avrà luogo nei giorni 26-27 luglio 2025 sul colle San Bernardo di Lumezzane Pieve e in altre sedi.
Sabato 26 luglio, alle ore 21, è prevista l’apertura dell’Osservatorio Serafino Zani, a cura di Ivan Prandelli. Il giorno seguente, domenica 27 luglio, alle ore 15, sempre all’Osservatorio a cura di Ivan Prandelli, avranno luogo delle esperienze pratiche e osservative dedicate al Sole.

Gufo reale (acquerello)
Giuseppina Calligaro, Tarcento (Udine)